Mercato energetico, torniamo ai fondamentali
Il mercato petrolifero mondiale è un unico grande stagno, diceva Morris Adelman, forse il maggior studioso dell’economia del petrolio. Intendeva che non si può pensare di segmentarlo: se il livello...
View ArticleScassiniamo la Cassa dello Stato (Cdp). L’urlo di Stagnaro
Diceva Margaret Thatcher che l´Inghilterra, all´epoca in cui lei fece il suo ingresso a Downing Street numero 10, era un Paese nel quale le imprese private erano controllate dai funzionari pubblici e...
View ArticleL’Agenda Grillo analizzata in Casa Giannino da Stagnaro
L’Agenda Grillo è un elenco di sedici proposte, tratte dal più ampio programma del Movimento 5 stelle. Siamo di fronte a un programma razionale e articolato, oppure a un confuso vaffanculo? Il...
View ArticleL’Autorità dimostra l’indimostrabile sulla Robin Tax
Sporchi petrolieri! Maledetti produttori elettrici! Disgraziati venditori di gas! A leggere i giornali sembra che lo Sceriffo di Nottigham si sia dato al commercio di energia, nell’Italia del 2013. Gli...
View ArticleMargaret Thatcher, un vero rivoluzionario. Più di Ronald Reagan
Margaret Thatcher ha un merito che va molto al di là di tutto quello che ha fatto – e ha fatto tantissimo. Thatcher, più ancora di Reagan, ha cambiato il linguaggio della politica. Prima della Iron...
View ArticleOgm, perché il governo Letta manda al macero lo Stato di diritto
Con quale faccia gli esponenti del Pd s’impuntano sui guai giudiziari di Silvio Berlusconi, se sono i primi a ignorare le leggi? E con quale dignità i rappresentanti del Pdl fanno le vergini vestali...
View ArticleVi spiego il caos che ci attende dopo Berlusconi
In seguito all’editoriale di ieri del direttore Michele Arnese, “Addio Berlusconi, avanti con Forza Italia Futura”, Formiche.net ha avviato un dibattito sul futuro del centrodestra. Dopo il commento di...
View ArticleGenova scioperaiola, ecco le colpe di sindacalisti, manager e politici
La crisi di Amt – la municipalizzata dei trasporti che col suo sciopero sta mettendo Genova in ginocchio – non è piovuta dal cielo. Si è sviluppata tutta qui sulla terra, in conseguenza di scelte...
View ArticleEcco perché E.on vuole dire addio all’Italia
Il possibile abbandono di E.On non è un semplice massaggio ai piedi del mercato elettrico: è come infilare la lingua nel più sacro dei suoi buchi. Il colosso tedesco dell’energia sta seriamente...
View ArticleCari Forconi, chi siete e cosa volete davvero?
Conosco da molto tempo uno dei leader della protesta di questi giorni, Lucio Chiavegato (nella foto). A lui rivolgo questo pensiero, perché quanto sta accadendo in questi giorni non è la giusta...
View ArticleTutte le verità non dette sull’alluvione di Genova
Purtroppo ci sono disastri destinati a rimanere senza colpevoli. L’alluvione di Genova, che ancora una volta ha ucciso, appartiene a questa categoria. Ciò non significa che non vi siano responsabilità...
View ArticlePerché condivido nulla del programma Energia del Movimento 5 Stelle
Dai frutti conoscerete l’albero. Il primo frutto che cade dal ramo grillino è il programma sull’energia del Movimento 5 stelle (Pem5s), presentato il 3 aprile scorso in seguito al lavoro condotto da...
View ArticleStar Wars, la Repubblica deve fare concessioni al Lato Oscuro?
Per sopravvivere, la Repubblica deve farsi un po’ Impero? Sembra suggerire questo Carlo Prosperi, nella recensione de “Il mondo secondo Star Wars” di Cass Sunstein. Infatti, sostiene, da un lato che i...
View ArticleOggi gli applausi. Ma domani? La tragedia oltre il populismo
All’indomani della tragedia di Genova, il Governo dovrebbe avere tre obiettivi assolutamente prioritari: ripristinare la viabilità nel capoluogo ligure, soccorrere le vittime dirette e indirette del...
View ArticlePerché una tassazione più severa non aiuta a combattere la ludopatia
Chi troppo vuole, nulla stringe. Negli ultimi mesi il governo è intervenuto ripetutamente sul settore dei giochi, prima vietandone ogni forma di pubblicità, e poi con diversi incrementi consecutivi...
View ArticleVi spiego il gigantesco paradosso sull’acqua pubblica
La Camera dei deputati sta per avviare l’esame della proposta di legge per l’acqua pubblica, già approvata in Commissione Ambiente. Sarà davvero la rivoluzione promessa? Senza dubbio il progetto, nella...
View Article